Fantasy

I draghi

Se c’è un elemento ricorrente in tutte le culture del mondo e in tutte le
Leggi il resto

Sigfrido e i Nibelunghi

Sigfrido (Sigurd per i Vichinghi) è il più famoso tra gli eroi nordici. È il
Leggi il resto

Due fratelli bresciani conquistano Hollywood

Un duro lavoro di ricerca e una attenzione quasi maniacale per i dettagli hanno portato
Leggi il resto

I mostri di Beowulf

Beowulf è un ragazzone enorme, fortissimo, eccessivo. In questo è simile ad altri eroi uccisori
Leggi il resto

Il Fantasy e la mitologia nordica

Sono pressoché infinite le fonti d’ispirazione per il Fantasy. Spesso è sufficiente una parola o
Leggi il resto

Una tavola rotonda

Siamo verso la metà del 5° secolo, l’Impero Romano è in crisi, Attila scorrazza per
Leggi il resto

La fantascienza

Come abbiamo già detto in un altro articolo, la fantascienza (SF) è quel genere di
Leggi il resto

Una storia vera (o quasi): i viaggi lunari nella letteratura

Quando Ulisse racconta le sue storie ai Feaci lo fa con l’intento di essere creduto:
Leggi il resto

Bilbo Baggins, un eroe alto un metro e venti

Quando Bilbo Baggins si trova di fronte un vecchio stregone di nome Gandalf, seguito a
Leggi il resto

Spada, magia e muscoli

C’era una volta un tipo grande, grosso, nerboruto e irascibile che se ne andava in
Leggi il resto