Fare rete “con” e “per” i giovani a Peschiera Borromeo

    Fare rete “con” e “per” i giovani a Peschiera Borromeo

    Fare rete “con” e “per” i giovani si concretizza a Peschiera Borromeo grazie a Giovani SMART, Sport Musica e Arte, il progetto sponsorizzato da Regione Lombardia che ha indetto un concorso a favore delle nuove generazioni atto a contrastare fenomeni di disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché di supporto psico-fisico.

    Peschiera Borromeo si è aggiudicato ben due bandi del Pirellone. Il primo progetto  si intitola “Ti voglio un bene pubblico (TVB+P)”, con capofila il Comune e vede come partner l’associazione Oltre Spettacoli, Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e Accademia dei Poeti Erranti. Aderendo a questa iniziativa, i giovani potranno abbellire la città grazie alla street art. Alla conclusione del progetto verrà realizzato un video esplicativo delle opere realizzate accompagnato da audio, foto e musica. Il tutto all’insegna dell’arte.

    Il secondo progetto è “Caccia alle storie – Narrazioni urbane giovanili – NUG”, vede capofila la Cooperativa Sociale di Arti e Mestieri Sociali (che sul territorio gestisce il progetto giovani Casa WorkOut) e come partner ha il Comune di Peschiera Borromeo con l’associazione Oltre Spettacoli. Verrà realizzato un laboratorio di scrittura creativa e teatrale grazie al quale i giovani partecipanti elaboreranno una storia che verrà messa in scena in un video finale proiettato al Teatro De Sica. L’evento confluirà in “Belle storie in scena” e sarà divulgato dalla web radio “Radio Active 20068”.

    La data di inizio per entrambi i progetti è gennaio 2023, con una durata di sette mesi e una serie di incontri con sede presso il Teatro De Sica e Casa WorkOut.

    Le iscrizioni ai progetti sono aperte ai giovani tra i 15 e i 25 anni e sono disponibili qui.

    Durante la conferenza stampa del 22 dicembre per la presentazione delle due iniziative, il Sindaco Augusto Moretti, in compagnia dell’Assessore regionale Stefano Bolognini e dell’Assessore comunale Daniele Pinna, ha sottolineato l’importanza di dare valore ai giovani, di fare sempre più rete con le realtà culturali presenti e consolidate sul territorio.

    Le varie forme artistiche unite quindi saldamente per le nuove generazioni, per un bene comune, per creare aggregazione e cittadinanza.

    Far rete con i giovani, per i giovani non è solo un sogno, da oggi è una bella realtà!

    Ti potrebbe interessare

    Un nuovo seme piantato in memoria delle vittime innocenti di mafia

    Un nuovo seme piantato in memoria delle vittime innocenti…

    Domenica 18 dicembre si è tenuto l’evento “Facciamo un pacco alla camorra” in memoria delle vittime innocenti di mafia presso il…
    Inaugurata la Casa di Comunità a Peschiera dove il cittadino è sempre al centro

    Inaugurata la Casa di Comunità a Peschiera dove il…

    Il 21 dicembre è un giorno importante per la città di Peschiera Borromeo e i suoi cittadini perché è stata inaugurata…
    Il Circolo Nuova Sardegna elogia la sua regione

    Il Circolo Nuova Sardegna elogia la sua regione

    Il Circolo Nuova Sardegna ha organizzato due eventi imperdibili: la presentazione di due libri e la trasmissione di un film documentario.…

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *