Racconti senza età sulla riva della Darsena di Milano

    Racconti senza età sulla riva della Darsena di Milano

    La Darsena di Milano, il mare cittadino dei milanesi di vecchia e nuova datazione, ha ospitato nella sede dei Marinai d’Italia, un edificio che riprende le forme della plancia di una nave, l’incontro presentazione dell’ultimo libro del generale medico Samuele Valentino. “Storie di un gomitolo”, questo il titolo accattivante e incuriosente, è un libro per ragazzi e per adulti.

    Il fruscio delle pagine, il profumo della carta, sentire l’odore d’inchiostro, il piacere di toccare un volume e di sfogliarlo non hanno eguali. Più voci si sono alternate nel presentare e commentare questo lavoro letterario che è il sesto in ordine di tempo di questo scrittore.

    Nella scaletta degli interventi dei relatori, l’autore ha scelto personaggi e personalità diverse tra loro, un giornalista e scrittore, uno studioso di tradizioni popolari e nuove culture metropolitane e uno speaker radiofonico di Radioactive20068.
    Letture magistrali da parte di due talentuose ragazze hanno catturato l’attenzione di una sala strapiena e attenta su questo libro che racchiude 14 racconti, nati dalla relazione indissolubile adulto-bambino.

    Il punto privilegiato di osservazione è proprio il mondo del bambino, un bambino che non si accontenta più delle favole ma che non è ancora in grado di capire tutto. Quel bambino ha una peculiarità: fa domande. Quello che non fanno più gli adulti, padroni del mondo, che però ogni tanto perdono il contatto con la realtà. I racconti sono tutti di fantasia, tranne uno (“Storia di un gomitolo”), che offre il titolo al libro.
    Perché il gomitolo? Perché il gomitolo è un contenitore ideale di storie e contiene il filo rosso delle domande da cui tutto parte e che tutto collega.

    È il caso di dire “C’era una volta…e forse c’è ancora un mondo magico”, nei cui vicoli abita solo il “Pensiero Bambino”, che si esibisce in ogni bambino e si nasconde in ogni adulto, che tocca la profondità del cuore quando intercetta il mistero della vita.

     

    Ti potrebbe interessare

    Happy Birthday Radio Active

    Happy Birthday Radio Active

    Radio Active 20068 è la web radio di Peschiera Borromeo, nata ufficialmente il 13 febbraio del 2020 alle ore 13:13. L’idea…
    La ricchezza lasciataci in eredità da Paco Rabanne

    La ricchezza lasciataci in eredità da Paco Rabanne

    Francisco Rabaneda Cuervo, noto a tutto il mondo come Paco Rabanne, è stato uno dei più grandi stilisti di fama mondiale.…
    “Anna -Diario figlio della Shoah” al Teatro Lirico di Milano

    “Anna -Diario figlio della Shoah” al Teatro Lirico di…

    Si è concluso nei giorni scorsi, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il minitour di «Anna- Diario figlio della Shoah»,…

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *